Notiziario
n.431 - venerdì 1 dicembre 2000
Un'altra
delle sue...
Ponte
Vecchio Challenge 2000:
una
gara per la Fontana dell'Oceano
Romano Boretti ne ha pensata un'altra. Il 16 e il
17 dicembre prossimi sul Ponte Vecchio si svolgerà una gara di
golf con campioni tra i migliori al mondo ma anche i dilettanti potranno
poi cimentarsi tentando di centrare il green posto sull'acqua dell'Arno.
La manifestazione, patrocinata dal Comune di Firenze e dalla Federazione
Italiana Golf, è sponsorizzata dalla Conte of Florence e dalla
Banca Toscana, con la partecipazione di WindStopper, Morpier, Radio Dimensione
suono, The Western Excelsior, MendoGolf, Grand Hotel, Mediavip e Regione
Toscana.

Anche il nostro Club vi è impegnato: sia nella conduzione delle
due giornate che nella raccolta di fondi che la partecipazione dei dilettanti
consentirà e che saranno devoluti alla Soprintendenza ai Beni Ambientali
e Architettonici di Firenze per il restauro della Fontana dell'Oceano
in Boboli. Quella fontana che si trova al centro della grande Vasca dell'Isola.
I suoi giochi d'acqua costituirono la spettacolare conclusione dei percorsi
del viale dei cipressi e dei labirinti che insieme ad essa furono costruiti
nel secondo decennio del XVII secolo, in occasione dell'ampliamento del
Giardino compiuto da Giulio Parigi. Questa manifestazione potrà
restituire la fontana con tutta l'efficienza del suo impianto idraulico,
al godimento di tutti.
Per poter giocare a golf dal Ponte Vecchio è stato inventato un
campo di gioco decisamente speciale: una buca da golf deve avere come
requisiti minimi un tee di partenza, un fairway e un green. I tee saranno
due ampie pedane, rivestite in erba sintetica, montate sul ponte ai lati
del monumento a Cellini; il fairway sarà l'Arno dove verranno sistemati
a diverse distanze, tre green di circa 10 metri di diametro, su altrettante
isole galleggianti.
La prima isola sarà a 90 metri dal ponte, la seconda a 130 e la
terza a 170 in direzione del ponte a Santa Trinita. Le isole saranno coperte
di sabbia e rivestite d'erba vera per permettere alla pallina di fermarsi.
I professionisti tireranno verso le tre isole con vere palle da golf,
mentre ai dilettanti sarà possibile giocare mandando la pallina
verso la prima isola con speciali palle galleggianti che potranno essere
recuperate.
I
professionisti
Il monte premi complessivo è di 90.000 euro divisi su 18 buche
ciascuna delle quali sarà vinta da chi, avendo centrato il green,
sarà riuscito a metter la palla più vicina alla bandierina.
Una sfida nearest to the pin che, nel caso nessuno riesca a centrare la
buca, vedrà il monte premi riportato sulla buca successiva con
la formula eccitante degli skins. Chi vincerà più buche
si aggiudicherà il Trofeo Challenge messo in palio dalla Regione
Toscana.
Alla gara, come dicevamo, parteciperanno cinque tra i più famosi
campioni di questo sport: Darren Clarke, vincitore dell'Andersen Consulting
World Match Play 2000; Marie Laure De Lorenzo, due volte vincitrice dell'European
Ladies Order of Merit; Robert Karlsson, vincitore del Belgacom Open 1999,
Massimo Scarpa, vincitore del West of Ireland Open 2000, Thomas Björn,
vincitore del BMW International Open 2000.
E
i dilettanti?
In quei due giorni del 16 e 17 dicembre i nostri soci (non solo i golfisti),
assisteranno i dilettanti che vorranno provare a centrare il primo dei
green sull'acqua. Chiunque potrà provare l'impresa versando un
contributo minimo di centomila lire partecipando così al restauro
dei giochi d'acqua della Vasca dell'Isola.
Ogni giocatore che parteciperà alla gara riceverà un cappellino
realizzato per l'occasione dalla Conte of Florence e la fotografia del
suo "colpo"dal Ponte. Ai giocatori che riusciranno a fare atterrare almeno
una delle tre palline a disposizione sul green ai 90 metri, verrà
regalato un distintivo in argento a ricordo dell'impresa.
Per ognuno dei due giorni di gara, colui che sarà riuscito a mettere
la palla più vicina alla bandierina, si aggiudicherà un
premio speciale.
Da tutto questo ne trarrà vantaggio non solo la fontana ma anche
il nostro Club che godrà, in quei giorni, di una buona visibilità.
Il
programma
A parte la premiazione, tutto si volgerà sul Ponte vecchio con
queste cadenze:
Sabato 16 dicembre
09.00
- Inizio Gara Amateurs
12.00 - Inizio Gara Canottaggio
13.00 - Fine Gara Canottaggio
12.00 - Pratica Professionisti Golf
13.00 - Inizio Gara Professionisti
15.00 - Fine Gara Professionisti
15.00 - Inizio Gara Amateurs
16.30 - Fine Gara Amateurs
18.00 - Sfilata Conte of Florence
19.30- Palazzo Vecchio: Premiazione
Domenica 17 dicembre
09.00
- Inizio gara Amateurs
16.30 - Fine Gara Amateurs
18.00 - Premiazione Amateur
Per saperne di più:
Ponte Vecchio Challenge
La
Laika ha sospeso il servizio di noleggio dei suoi mezzi!
Rotary
on the road è in grave difficoltà. Ricevo, poco prima
di andare "in stampa", una telefonata dalla Laika che mi avverte di esser
stata costretta a sospendere il servizio di noleggio dei suoi mezzi per
difficoltà organizzative sopraggiunte con la ristrutturazione edilizia
dell'azienda in corso.
La cosa ci prende di sorpresa e sarà impossibile portare a compimento
il programma: le altre ditte, tardivamente ma subito interpellate, non
hanno più mezzi disponibili per quelle date.
La
revisione dello statuto e del regolamento
Mi
devo scusare con tutti i soci.
La votazione per le modifiche allo statuto e al regolamento che era stata
annunciata per oggi 1° dicembre, non potrà aver luogo.
Per un banale malinteso i nuovi testi dei due documenti non sono stati
spediti agli assenti dell'ultimo caminetto e, quindi, la votazione sarebbe
contraria a quanto disposto dal regolamento in vigore che ne prevede la
distribuzione almeno dieci giorni prima del voto.
Leggendone il testo vi accorgerete che, anche se le varianti sono diffusissime,
le "novità"vere sono assai poche. Quelle sullo statuto
non sono in discussione: il documento è preparato dal Consiglio
di Legislazione del Rotary International ed è comune a tutti i
Club senza distinzione alcuna.
Quello del regolamento, invece, porta delle modifiche, non tutte marginali,
sulle quali occorre ragionare.
Troverete lo stesso argomento all'ordine del giorno in una riunione del
mese di gennaio, quando tutti sicuramente avrete avuto il nuovo testo.
Marco
Jodice
La
festa degli auguri
Vi
siete segnati la Festa degli Auguri? Sarà sabato 16 dicembre: ci
troveremo al Grand Hotel alle 20,30.
Ricordatevi di prenotare telefonando alla signora Covino!
|