n.429
- Venerdì 10 Novembre 2000
PRONTI
A PARTIRE?
Il programma dei nostri viaggi
L'avevamo
detto nella presentazione del programma di questo Consiglio: tenetevi
pronti a partire.
I due grandi viaggi proposti ,Egitto e Siviglia, riscossero subito interesse
tanto da ricevere 23 adesioni per il primo e 26 per il secondo.
Massimo Pezzano si è preoccupato di verificarne la fattibilità
presso l'agenzia c.t.u.-viaggi e, nella conviviale dello scorso venerdì,
ce ne ha relazionato.
Riassumiamo qui di seguito.
Il
Viaggio in Egitto
E'
prevista una durata di 11 giorni con partenza da Firenze (volo Alitalia)
il 23 febbraio e ritorno a Firenze il 5 marzo.
Si atterra ad Alessandria dove pernotteremo
tre notti per due giorni di visita alla città e ai dintorni
archeologici (possibile una trasferta ad El Alamein al sacrario dei nostri
caduti, se d'interesse).
Quindi spostamento verso il Cairo dove resteremo
4 giorni non alloggiando proprio in città, ma all'Hotel Piramis,
a Giza, di fronte alle piramidi.
Da lì avremo modo di visitare la città
(la cittadella, il bazar, il museo egizio) e i siti archeologici di Giza
(il luogo delle piramidi e della sfinge), di Menphis e di Sakkara.
Ci imbarcheremo quindi sulla Ramses of Egypt II,
un grande battello di 72 metri con 60 cabine, dotato di aria condizionata,
2 bar, ristorante, discoteca e piscina. Col battello risaliremo il Nilo
fino a Luxor fermandoci per la visita ai siti di Komombo, Edfu, Karnak
e, naturalmente, di Luxor, la Nuova Tebe.
Da qui, in aereo, ci porteremo ad Abu Simbel per
la visita dei famosi templi spostati per la costruzione della diga di
Assuan dove visiteremo il tempio di Philae. Ripartiremo quindi per Alessandria
per prendere il volo che riporterà a Firenze chi non vuole approfittare
di ulteriori 4 giorni sul Mar Rosso a riposare le stanche membra.
La quota di partecipazione a persona, prevista per
un minimo di 15 partecipanti, è di L. 3.655.000. Comprende tutto:
spostamenti in aereo, pullman e nave, pernottamenti con pensione completa
in alberghi di prima categoria non ché la presenza di una guida
qualificata di lingua italiana per tutto il viaggio. Comprende anche le
spese di iscrizione (L.70.000), quelle per il visto (L.40.000) e l'assicurazione
in caso di annullamento del viaggio (L.45.000) che consentirà la
restituzione sia dell'acconto di un milione a testa che è necessario
versare al momento della prenotazione che del saldo da pagare un mese
prima della partenza.
Pensateci: chi decide di partire può consegnare
gli acconti alla signora Covino. Rapidamente: entro la fine del
mese.
Alcuni soci (per la verità un po' tardivamente,
visto che la cosa era nota dal mese di luglio) si sono preoccupati di
chiedere offerte ad altre agenzie di viaggio: non possiamo quindi escludere
che possano essere più vantaggiose. In tal caso avremo modo di
avvisarvi degli eventuali mutamenti di programma ma questo non vi fermi
nel deposito degli acconti (che, ovviamente, saranno consegnati all'agenzia
prescelta) altrimenti rischiamo di non trovare i posti.
P.S.: il passaporto è a posto?
Il
Viaggio a Siviglia
Voleva
essere, ed è, un viaggio a tema: quello della Settimana di Pasqua
con le grandi processioni della tradizione Spagnola del giovedì
e del venerdì santi.
Non è stato facile, però, riuscire ad approfittare dello
stesso viaggio per la visita alle città di Cordoba e di Granada
perché gli alberghi di Siviglia vendono l'intera settimana
e non solo tre o quattro giorni.
La c.t.u.-viaggi è, però, riuscita a soddisfare le nostre
richieste mettendo insieme più gruppi con esigenze diverse e sterzandoli
negli stessi alberghi in giorni diversi.
Partiremo il 10 aprile da Bologna per raggiungere Granada alle 18,30 dopo
uno scalo a Barcellona. La giornata seguente sarà dedicata
alla visita della città e dell'Halambra.
Trasferimento a Cordoba in pullman e, il giorno seguente, con conseguente
visita alla città e, di nuovo, trasferimento in pullman a Siviglia
dove resteremo fino alla domenica di Pasqua, avendo quindi il tempo di
assistere alle processioni e, sabato e domenica, visitare comodamente
la città.
Partenza da Siviglia per Bologna il lunedì di Pasqua.
La
processione del venerdì Santo a Siviglia
La
quota di partecipazione, indicata in L. 2.100.000 a persona per un minimo
di 25 partecipanti, è comprensiva dei voli di linea, di tutti i
pernottamenti in alberghi a 4 stelle con trattamento di mezza pensione,
di un pullman privato a disposizione per tutta la durata del soggiorno,
dell'assistenza di una guida di lingua italiana e del biglietto d'ingresso
ai principali monumenti: cattedrale di Siviglia, La Mezquita di Cordoba,
l'Alambra e il Generalife di Granada).
Anche qui occorre rapidissimamente provvedere al versamento della caparra
stabilita in L. 500.000 per persona, consegnandola alla signora Covino
per partire subito: il periodo è frequentatissimo non solo dai
turisti ma anche dagli spagnoli e la disponibilità alberghiera
rischia di saltare se non provvediamo subito alle prenotazioni alberghiere.
Il
Consiglio
Il
programma di dicembre
venerdì
1 dicembre al Grand Hotel Minerva:
Assemblea dei Soci, essendo all'ordine del giorno l'aggiornamento dello
Statuto e del Regolamento del Club alle forme tipo dettate dalla
Commissione di Legislazione del RI nel 1998 e la nomina del Presidente
per l'A.R. 2002/2003.
domenica
3 dicembre al Museo Pecci di Prato (viale della Repubblica):
visita alla mostra dell'artista contemporaneo Yves
Klein
venerdì 8 dicembre: Rotary on the road.
Esperienza di week-end col camper in visita alle terme di Bagno Vignoni
nel pientino. Seguirà il programma dettagliato e chi non ha il
mezzo ma vuol provare, avrà istruzioni in tempo.
Per gli altri: Grand Hotel Minerva, ore 19,00 segreteria aperta.
sabato 16 dicembre al Grand Hotel alle ore 20,30:
Festa degli Auguri. Conviviale con signore in compagnia degli amici del
R.C. Certosa. Abito scuro. Prenotare per sé e per eventuali ospiti
entro il 12 dicembre.
venerdì 22 dicembre ore 18,00: Messa degli
auguri nella basilica di Santa Croce; alle 19,00 al Grand Hotel Minerva:
riunione non conviviale.
venerdì 29 dicembre, Grand Hotel Minerva:,
ore 19,00 segreteria aperta.

Interclub col R.C. Firenze Brunelleschi
Per partecipare alla conviviale del prossimo venerdì
17 novembre alla scuola di Guerra Aerea con il prof. Antonio Zichichi,
è necessario prenotarsi entro 13 novembre.
|