n.427
- venerdì 27 ottobre 2000 - XXI anno rotariano
Ci
scrive il Governatore
Ci è
sembrato apportuno riportare un brano della lettera che il Governatore
ha voluto indirizzare al presidente con la preghiere di estenderne
il contenuto a tutti i soci.
Mi scuso
per il ritardo con il quale provvedo a ringraziarti per la cordiale accoglienza
e per le attenzioni riservatemi in occasione della mia visita ufficiale
al tuo Club.
Ti prego di estendere il mio grazie a tutti i soci e loro consorti che
ho potuto conoscere e salutare personalmente.
Raccomando il mantenimento dell'effettivo e una costante attenzione ad
ammettere come nuovi soci persone le cui caratteristiche professionali
e la cui disponibilità al servizio siano tali da arrecare un reale
contributo all'attività del club.
Un incremento dell'effettivo è invece opportuno per il Club Rotaract
per assicurare programmi di maggior impegno e un mantenimento dell'efficienza.
Ho apprezzato i programmi che mi sono stati illustrati e vi auguro di
realizzarli con successo e gratificazione. Bene il vostro sito internet
per l'impostazione e per i contenuti.
(...)
Ti ringrazio e ti saluto con molta cordialità con preghiera di
estendere questi miei sentimenti alla tua gentile signora ed a tutti i
soci del tuo Club.
Carlo
Riccomagno
Gennaro
Cardinale del RC Brunelleschi
designato
Direttore della Zona 12
Conformemente alle disposizioni del Regolamento del RI,
la Commissione per la Nomina del Direttore della Zona 12 ha comunicato
recentemente di aver designato il Rotariano Gennaro M. Cardinale, socio
del Rotary Club Brunelleschi, quale Direttore del RI per l'annata 2002/2004.
Il Presidente rel RI dichiarerà Cardinale unico Direttore -designato
ufficiale della nostra zona il 1° dicembre 2000 a meno che, entro
questa data, non venga regolarmente appoggiato quale candidato alternativo
un altro Rotariano qualificato.
Non resta che fare i più sinceri complimenti a Cardinale per il
prestigioso riconoscimento e gli auguri di un buon lavoro
Il
programma del Seminario Distrettuale
della
Rotary Foundation
Come
avevamo anticipato nello scorso numero, sabato 25 novembre si terrà
a Lido di Camaiore il Seminario Distrettuale della Fondazione Rotary per
la Toscana.
I partecipanti sono attesi all'Hotel Dune in piazza Castracani (è
sul lungomare del Lido). La Segreteria sarà aperta per le registrazioni
dalle 8,30 per un inizio dei lavori fissato alle 9,30 con l'onore alle
bandiere.
Questo il programma:
9,50 Carlo Riccomagno: Il programma della giornata
10,05 Giuseppe Fini: Perché questa giornata?
10,20 Piero Caponi: Il matching grant, scelta e gestione
11,50 Saverio Sani: La borsa di studio, scelta e gestione
12,20 Interrogazioni e chiarimenti sui temi delle relazioni
13,20 Carlo Riccomagno: Valutazione del lavori della giornata
13,45 Chiusura dei lavori
13,45 Pranzo di lavoro.
Non occorre
preavviso per la semplice presenza al Seminario, mentre è assolutamente
indispensabile prenotarsi per il pranzo se si ha intenzione di approfittarne
e non si vuol correre il rischio di doverne fare a meno: al ristoratore
è necessario garantire un minimo ed un massimo di coperti.
Sono sicuro che diversi di noi vorranno partecipare: vi prego di segnalare
la vostra eventuale presenza al pranzo, alla signora Covino che dovrà
inviare la scheda di iscrizione entro e non oltre il 14 novembre alla
Segreteria del Distretto.
Siccome, nella stessa data, occorre inviare anche fotocopia del bonifico
bancario di L 50.000 per ciascun partecipante al pranzo ed è necessario
dare un po' di tempo per questa operazione, vi invitiamo a provvedere
alla prenotazione entro e non oltre il 10 novembre.
Per
gli amici che non sono più con noi
Santa
Felicita
Avete
già appreso dal programma di novembre che venerdì prossimo,
alle ore 18,00 prima della conviviale, monsignor Mino Tagliaferri, padre
spirituale del Seminario fiorentino, dedicherà la Santa Messa delle
18,00 ai defunti soci del nostro Club.
Contiamo di vederci numerosi in un'occasione come questa che vorremmo
diventasse un'abitudine che anche Mugnai, nella sua presidenza, aveva
auspicato.
La messa si terrà, quest'anno, nella chiesa di Santa Felicita che
i più già sanno dov'è e qualcun altro già
conobbe un paio di anni fa quando lo accompagnai in visita ai tesori che
conserva.
Per gli altri: è in piazza Santa Felicita, lo slargo che è
subito all'inizio di via Guicciardini, per chi va verso Pitti, sulla sinistra.
Per l'anno prossimo il Consiglio si è permesso di fissarla fin
d'ora in Santa Maria Novella, come tacito invito al Consiglio entrante
a voler continuare.
Marco
Jodice
Egitto
e Siviglia a portata di mano
Luxor
Grazie
al lavoro di Massimo Pezzano, è pronto il programma per i due viaggi:
il primo a partire è il viaggio in Egitto (24 febbraio) con spostamenti
in aereo e in barca sul Nilo; il secondo è il viaggio della settimana
santa a Siviglia per le sue famose processioni ma con visite previste
anche a Granada e Cordova, con spostamentio in autobus.
Ne parleremo diffusamente nella conviviale del prossimo venerdì.
Non mancate e tenetevi pronti alle prenotazioni che sono da fare con grande
sollecitudine .
Il
Consiglio
|